![]() |
CILINDRO ALVEOLATO
Il cilindro alveolato viene utilizzato per separare e classificare rotture del riso. E' una macchina indispensabile nel processo di selezione per eliminare dal riso buono i corpi estranei, lunghi, corti e le rotture. Dalla bocchetta di carico il prodotto entra direttamente nella macchina che è composta da un corpo cilindrico rotante e da una conca interna. Il corpo cilindrico detto comunemente "mantello" è diviso in due gusci facilmente componibili e reca sulle pareti interne delle cavità chiamate "alveoli" di forma e dimensioni adeguate alle sementi da lavorare. Tutto il seme avente lunghezza inferiore all'alveolo viene raccolto dall'alveolo stesso e per effetto della rotazione sollevato verso l'alto. La conca interna con forma a "V" e rotazione regolabile su 360°, riceve il seme sollevato dagli alveoli che ad un certo punto cade per effetto della gravità. La conca è dotata di una coclea per convogliare il seme corto verso una uscita separata da quella a cui arriva il seme lungo rimasto nel mantello. Il cilindro alveolato può essere realizzato con variabilità di giri e d'inclinazione e con un dispositivo interno per la distribuzione uniforme delle sementi. |